Da “COMUNITÀ E SERVIZIO” – 22 aprile 2018

Da “COMUNITÀ E SERVIZIO” – 22 aprile 2018
settimanale della parrocchia San Giuseppe di viale San Marco

La scelta che ho fatto di dar vita a questa rassegna stampa dei bollettini parrocchiali mi offre l’opportunità di venire a sapere ogni settimana il bello e il brutto di tutte le parrocchie di Mestre. Penso che se fossi ancora parroco, mi sarebbe quanto mai utile leggere questi periodici, o almeno i quattro cinque che hanno contenuti degni di attenzione per il loro valore. Non mi sono mai confrontato col parroco di san Giuseppe, ho la sensazione che non concorderei in tutto sulla sua linea pastorale, però sono assolutamente certo che mi sarebbe comunque utile prendere visione ogni settimana del numero di “Comunità e servizio”.

Del numero del 22 aprile mi pare valido lo sforzo di questo parroco di “pretendere” dai genitori e dai praticanti la coerenza.

Piacevole il suggerimento di Alessandro Seno di vedere qualche film che rassereni lo spirito.

Segnalo, a supporto della vivacità di questa comunità: Il pellegrinaggio in barca – il mercatino solidale sul sagrato della chiesa – “I recini della festa” – “I flauti di san Marco” ed altre attività ancora.

Una comunità cristiana, se vuole che questa definizione sia vera, è necessario che la riempia di tutte le espressioni del vivere normale della gente.

don Armando

MA TU CI CREDI?
di don Natalino

Una catechista mi ha confidato che durante l’incontro di catechismo un bambino le ha chiesto a bruciapelo: «Ma tu ci credi a quello che stai dicendo?». Beata semplicità che va dritta alla sostanza senza perdersi in analisi, problemi e metodi vari.

La risposta – sia ben chiaro – non può essere solo in carico ai nostri catechisti, i quali non si tirano indietro e ci mettono la faccia, proprio perché credono in ciò che dicono e insegnano. Si tratta piuttosto di un debito educativo che tutti noi adulti dobbiamo saldare, a cominciare dai genitori dei bambini. Lo faccio presente da anni e lo ribadisco.

Quando hanno chiesto il battesimo, il sacerdote ha detto loro: «Cari genitori, chiedendo il battesimo per vostro/a figlio/a voi vi impegnate ad educarlo nella fede». Per poi chiedere a sua volta: «Siete consapevoli di questa responsabilità?».

Consapevolezza e impegno non riguardano semplicemente delle cose da fare, come se tutto si riducesse a: «Ok, lo porterò a catechismo e nella migliore delle ipotesi pure a messa la domenica». Ricordiamolo: occorre esserci per educare. Quindi: vieni e vedi, fa’ con me.

Caro genitore, consapevolezza e impegno ti coinvolgono in prima persona. Ci credi a quello che stai dicendo a tuo figlio di fare? Non ti è chiesta una perfezione morale, ma semplicemente di essere vero nella tua ricerca di fede, concreto nella tua adesione a Cristo, conseguente nelle tue scelte educative. In una parola: testimone.

PER LA FESTA DEL 25 APRILE

La parrocchia di San Giuseppe invita alla partecipazione e collabora in diversi modi a questa giornata di festa nel Viale San Marco:
alle 10 il parroco celebra la santa messa sul prato prospiciente l’area, ove sorgeva la baracca, primo luogo di culto e catechesi alle origini del Villaggio;
fin dal mattino il sagrato della chiesa ospita il mercatino di solidarietà delle associazioni del territorio – saranno presenti la Boutique della solidarietà, un punto di ristoro e gli scouts del Clan Argo Mestre 6; alle 17 nella sala teatro del patronato la compagnia «el Siparieto venessian» propone la commedia in due atti «I recini da festa» di Riccardo Selvatico; durante la festa il sagrato della chiesa ospita il concerto dei flauti di San Marco Musica & Magie a cura dell’associazione Me3venti.

PER AUTOFINANZIAMENTO
Durante la Festa del 25 aprile, all’interno del mercatino di solidarietà, saranno presenti i giovani scouts del Clan Argo Mestre 6, proponendo l’acquisto di marmellate e sughi prodotti da loro stessi. Il ricavato serve ad autofinanziare il prossimo campo estivo.

VENITE ALLA FESTA!

In parrocchia di San Giuseppe è iniziata la distribuzione dei libretti, coloratissimi e pieni di novità, ove si presenta la prossima Festa del Villaggio, che avrà luogo da venerdì Ila domenica 20 maggio negli spazi esterni del patronato e non solo. Un grazie a tutti gli inserzionisti, per lo più esercenti, commercianti e aziende presenti e operanti nel Villaggio, ma anche a Mestre e a Venezia. Un incoraggiamento al comitato, già all’opera da tempo, e a quanti si rendono disponibili a dare il loro aiuto nei vari servizi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.