Da “IL PUNTO” – 25 febbraio 2018
settimanale delle parrocchie di Catene e Villabona di Marghera
La notizia più importante è l’arrivo delle suore in parrocchia ed è una notizia tanto rara ed importante che sarà il Patriarca stesso ad accogliere queste nuove suore a Catene.
Apprendo poi dal settimanale altre due notizie positive. La prima è che queste suore si impegneranno a servizio sia di Catene che di Villabona. La seconda che si dedicheranno soprattutto degli ultimi, ossia di chi è in difficoltà.
L’altra notizia di un qualche rilievo è l’annuncio dei pellegrinaggi a Lourdes, Medjugorje e in Terrasanta. Queste esperienze religiose sono quanto mai tonificanti per la vita religiosa dei parrocchiani.
don Armando
Iscrizione ai pellegrinaggi
Ricordiamo che si raccolgono in segreteria parrocchiale le iscrizioni ai pellegrinaggi a:
• Lourdes (25 aprile-1 maggio)
• Medjugorje (8-12 settembre)
• Terrasanta (16-23 ottobre)
E anche possibile (ed auspicabile) che qualche anima buona aiuti con una offerta chi avesse il desiderio di partecipare ai pellegrinaggi ma si trova in difficoltà economica, specialmente i giovani che prestano servizio a Lourdes e che, essendo studenti, non lavorano. Anche questa è vera e concreta carità verso i bisognosi!
II 22 marzo a Villabona l’ingresso delle suore
L’ingresso delle Suore Ancelle della Visitazione a Villabona avverrà giovedì 22 marzo alle ore 18.00. Sarà il Patriarca ad accoglierle e la Madre Generale del loro Istituto a presentarle alla Collaborazione Pastorale e al Vicariato. In seguito definiremo i dettagli e le modalità per dare degna accoglienza alle suore. Dopo l’appello rivolto alle due comunità di Catene e Villabona per arredare la casa delle suore, sono arrivati degli aiuti; mancano ancora:
* lenzuola da letto singolo
* coperte
* asciugamani
* tovaglie e canovacci
* lavatrice
* ferro da stiro e asse da stiro
Si pensava di prendere la lavatrice e un aspirapolvere con le eventuali offerte che ci perverranno. Per quanto sopra fare riferimento direttamente al parroco.
Le Ancelle della Visitazione sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio; il 2 febbraio 1981 la pia unione fu approvata come congregazione religiosa di diritto diocesano dal cardinale Ugo Poletti, vicario di Roma, e l’8 settembre 1999 le Ancelle della Visitazione ricevettero il riconoscimento di istituzione di diritto pontificio. Le suore si dedicano soprattutto all’accoglienza e servizio agli ultimi.