Da “UNA COMUNITA’ SULLA VIA DI SAN PAOLO” – 25 febbraio 2018

Da “UNA COMUNITA’ SULLA VIA DI SAN PAOLO” – 25 febbraio 2018
periodico della parrocchia omonima di via Stuparich

Il periodico “odora” ormai di Pasqua occupando tutta una pagina con un incontro sul Risorto per il 28 marzo preparato dai giovani della parrocchia per tutta la comunità.

La pagina 3 ha per titolo “Quaresima, istruzioni per l’uso”. II periodico poi riferisce la critica della nostra rassegna on-line sul numero del bollettino del 25 gennaio, da cui si evince che il direttore segue la nostra rassegna. Presenta quindi, come di consueto, gli articoli principali di Gente Veneta – le celebrazioni quaresimali comunitarie del vicariato e preannuncia molto per tempo il triduo pasquale.

don Armando

QUARESIMA ISTRUZIONI PER L’USO

1. RICONCILIATI
Approfitta di questo tempo per recuperare il tuo rapporto con Dio attraverso la confessione. Elimina quello che ti allontana da Chi davvero può riempire di luce la tua vita donandoti il Suo perdono.

2. DATTI UNA PRIORITÀ
Non occorre fare mille propositi di digiuni e sacrifici, né stravolgere completamente stile di vita e di preghiera da un giorno all’altro: inizia con un piccolo impegno che ti prendi, che sia la messa quotidiana o una piccola rinuncia fatta con il cuore.

3. APRI IL CUORE AGLI ALTRI
Durante la Quaresima cerca di spostare la tua attenzione su Dio e sugli altri, cura la qualità delle tue relazioni. Dona tempo e vicinanza al tuo prossimo, che è la persona più vicina a te, quella che forse solo tu puoi aiutare.

4. CERCA IL DESERTO
Ogni giorno trova del tempo di qualità per stare con Dio. Partecipa a un weekend di ritiro spirituale, o prenditi un giorno di silenzio e meditazione in un posto bello. Nel silenzio il cuore si allena a riconoscere l’unica Voce che parla di eternità.

5. FAI LA VIA CRUCIS
Meditare il racconto della passione è un modo per farsi vicini a Gesù, alla sua sofferenza. È un modo per capire che la nostra vita, di cui spesso ci lamentiamo, vale il sacrificio di Dio stesso.

6. VIVI NELLA GIOIA
La gioia cristiana non è la falsa felicità data dal benessere materiale, ma la certezza che la Vita avrà l’ultima parola. Metti da parte lamentele e malinconie, e vivi nella Gioia per prepararti a testimoniare la speranza della Resurrezione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.