Da “IL FOGLIETTO” – 25 febbraio 2018

Da “IL FOGLIETTO” – 25 febbraio 2018
settimanale della parrocchia Santa Maria Ausiliatrice della Gazzera

L’articolo più interessante illustra la “Giornata dello sport” celebrata dalla scuola dell’infanzia Santa Maria del Suffragio di Asseggiano e quella di San Giovanni Bosco della Gazzera.

Mi pare importante segnalare, ancora una volta, che nonostante la discriminazione economica con la quale Comune, Regione e Stato mortificano gli asili infantili delle parrocchie in maniera ingiusta e indegna, queste scuole dimostrano con i fatti di essere all’avanguardia in questo settore e continuano ad operare non godendo minimamente dei contributi che ricevono le scuole comunali e statali.

don Armando

Scuole S.Giovanni Bosco e Madonna del Suffragio

I bambini in festa con la Giornata dello Sport

La nostra scuola dell’infanzia, in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia Madonna del Suffragio di Asseggiano, ha organizzato nella giornata di venerdì 16 febbraio una giornata dedicata allo sport. Questa iniziativa si è svolta nell’ambito delle Giornate dello Sport promosse dalla Regione Veneto e rivolte a tutti gli studenti di ogni ordine e grado.

Si è aperta la giornata con il saluto dei parroci don Ottavio e don Marco, alla presenza del Presidente regionale Fism Stefano Cecchin e dell’Assessore comunale per la coesione sociale Simone Venturini.

Hanno collaborato alla realizzazione di questa giornata alcune associazioni sportive presenti nel territorio: C.S.A. Asseggiano, Coin gruppo atletico, Pianeta Sport A.S.D.,A.S.D.CR.Q16.

Le associazioni hanno proposto ai bambini dai 3 ai 5 anni diverse attività sportive: calcio, atletica, pallacanestro, zumba. Nel pomeriggio i bambini hanno avuto la possibilità di vedere l’esibizione di un freestyler, che ha fatto acrobazie con palloni da pallacanestro.

Anche i bambini più grandi del Nido Integrato hanno vissuto questa esperienza attraverso un’attività motoria adatta per la loro età, svolta presso il salone della nostra Scuola dell’Infanzia assieme ai bambini della sezione primavera della Scuola dell’Infanzia Madonna del Suffragio.

Di questa nostra esperienza ne ha parlato la stampa locale e quella diocesana ed è stata presente anche sui social (Facebook). Al giorno d’oggi c’è sempre più bisogno di divulgare queste buone pratiche, con l’auspicio che possano svilupparsi sempre di più in futuro.

Per i bambini è stata un’esperienza positiva, di condivisione e di divertimento.

Per le insegnanti è stata una prima occasione di collaborazione, utile per dare il via ad altri momenti comuni tra le nostre realtà parrocchiali e sociali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.