Da “IL FOGLIETTO” – 18 febbraio 2018

Da “IL FOGLIETTO” – 18 febbraio 2018
settimanale della parrocchia Santa Maria Ausiliatrice della Gazzera

“Il foglietto” è costituito da un foglio. A4 piegato in due. Purtroppo il periodico mi giunge saltuariamente perché non essendo spedito via E-mail ho qualche difficoltà a reperirlo.

Il numero odierno evidenzia alquanto una festa parrocchiale, lo “Zuccone d’oro”, un evento che coinvolge un gran numero di ragazzi, anziani e giovani. Da quanto riesco a comprendere, oltre alla aggregazione e al divertimento. questo incontro festoso offre l’opportunità di raccogliere offerte a scopo benefico.

Il periodico informa anche di qualche altra attività quaresimale organizzata ora da una ora da un’altra parrocchia a favore pure delle altre comunità: tutti tentativi per arrivare pian piano ad un pastorale che aggreghi e faciliti una più vivace e profonda vita cristiana.

don Armando

Grande festa della comunità con lo
ZUCCONE DORO

Sempre più vivo e vegeto da 36 anni! Domenica scorsa ha dimostrato davvero tutta la sua maturità; è cresciuto in dimensione e qualità, rivelando la sua capacità di attrazione e di coinvolgimento dei bambini che lo aspettano e se lo godono festosamente; ma anche dei giovani e degli adulti come degli anziani: i nonni, che lietamente “si commuovono”. E non solo perché abbiamo partecipato in tanti come spettatori, ma soprattutto come protagonisti attivi.

Per primi i bambini: la festa è loro e la vivono attenti, emozionati, entusiasti e preparati. Preparati dai giovani animatori, molti, impegnati seriamente nella organizzazione e nello svolgimento dello spettacolo: luci, colori, suoni, costumi, sceneggiatura, conduzione e animazione. La “marineria”: questo il tema dello spettacolo, ci ha portato magnificamente in porto, salvandoci dai “pirati”: i genitori, che hanno dato un grande apporto, non solo con il loro sketch, ma anche con la preparazione dei costumi, l’allestimento del palco con tutta la tecnologia possibile, e soprattutto con le proposte del PIZZAUT.it“, l’associazione sorta dai genitori di un bambino autistico per offrire al figlio, e agli altri come lui, una assistenza più adeguata ed inclusiva.

Coinvolgere questi bambini, che diventeranno giovani e adulti, nella scuola, nella società, nel lavoro: produrre e servire pizze, pensando a una pizzeria in proprio, con il sostegno di adulti. Straordinario progetto, condiviso, per il quale si è fatta pure una colletta. (Vi daremo il risultato). Nel momento che “si gode con chi gode”, è giusto saper anche “soffrire con chi soffre” e sovvenire. Grazie anche per questo!

E con gli adulti anche i “nonni”, gli anziani che ci hanno messo tutta la loro gioia, partecipazione e collaborazione, sempre discreta, ma efficace.

Non facciamo nomi, a ragion veduta: riempiremmo una pagina solo di questi, e ci dispiacerebbe trascurarne anche uno solo. Tutti ci hanno messo la loro parte, per alcuni più appariscente, per altri meno, ma per tutti generosa e disinteressata. Unico interesse: la festa dei bambini e di tutti noi. E perciò a tutti va il cordiale ringraziamento di tutti. Questo è il volto bello e vero di una comunità che è contenta di dare e di darsi per il bene degli altri. Questa è la motivazione che ci muove dal profondo: lo spirito e la presenza di Gesù. E questo non solo nell’ultima Domenica di carnevale, ma in tutte le Domeniche e i giorni della vita.
Viviamo di questo e per questo, “lieti nella speranza”.

RITIRO Spirituale: Venerdì 16 febbraio ore 20.45 – presso ist. S. Marco – Salesiani “La conversione missionaria del cristiano oggi”.
Ci guida don Lorenzo De Lazzari (per tutta la collaborazione)

CATECHESI quaresimale: Lunedì 26 febbraio ore 20.45 presso parrocchia S. Barbara.
“Le tentazioni degli operatori pastorali e della comunità”
d. Marco Scaggiante (per tutta la collaborazione)
L’incontro continua: Lunedì 5 marzo alla Gazzera – ore 20.45 – per gruppi, per approfondire e attualizzare i temi.

CATECHESI QUARESIMALE
Lunedì 26 febbraio ore 20.45 presso la parrocchia di S. BARBARA (vedi sopra)
“Le tentazioni degli operatori pastorali e della comunità
con don Marco Scaggiante.
Vogliamo riflettere sulle difficoltà dei cristiani oggi nella evangelizzazione del mondo contemporaneo.
L’invito è rivolto a tutti noi della collaborazione pastorale (Asseggiano – S. Barbara Gazzera).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.