Da “IL DIALOGO” – 11 febbraio 2018
settimanale della parrocchia San Michele Arcangelo di Quarto d’Altino
Interessante il florilegio di pensieri che i cresimandi della parrocchia rivolgono ai loro genitori.
Di fuori dell’ordinaria amministrazione non trovo altro che la notizia dell’utile realizzato con la sagra parrocchiale. Credo che questa festa, oltre l’utile che è quanto mai necessario, favorisca la socializzazione tra le persone che in questi tempi non è mai troppa nelle nostre parrocchie.
don Armando
Cari papà -mamma vi scrivo…
Brani delle lettere scritte dai cresimandi ai propri genitori
….So che Dio esiste, so che mi guarda e mi assiste e so anche che, dopo questo importante passo nella mia vita, mi sarà ancora più vicino
….Questo viaggio mi ha permesso di riflettere sul rapporto con i miei genitori, con gli amici, cercando di mettermi in ascolto delle esigenze degli altri.
Ora vorrei confermare il dono più grande che Dio dà agli uomini, lo spirito Santo perché sono sicura che mi aiuterà a vivere una vita da buona cristiana
….Mi sto impegnando ad avere il cuore più “pulito” possibile, cercando di comportarmi a casa, a scuola, con gli amici al meglio delle mie potenzialità
….Voglio ringraziare i miei genitori che mi stanno aiutando a compiere il cammino verso la cresima, ma anche un cammino ben più lungo: quello della vita
Sono orgoglioso di confermare la scelta che i miei genitori fecero per me il giorno del battesimo. Scelgo ancora Dio e il suo Amore.
….So che lo Spirito Santo mi aiuterà nel futuro, nei momenti bui della mia vita facendomeli affrontare con un grande sorriso. Spero tanto che lo Spirito Santo mi faccia capire chi sono veramente e quale sia il mio scopo nella vita.
….Cari genitori, colgo l’occasione per ringraziarvi per tutto quello che avete fatto per me, per tutto ciò che mi avete dato. Qualunque cosa che mi è successa siete stati al mio fianco per consolarmi o spronarmi ad andare avanti, grazie.
…Gli anni passano e dovrò cominciare a camminare con le mie gambe… non sarà facile ed è probabile che potrò sbagliare, ma come mi avete sempre detto: sbagliando s’impara: però c’è la metterò tutta per non deludere voi e me stessa.
BILANCIO FESTA DI S. MICHELE
Si è chiuso il bilancio dell’edizione 2017 con un utile netto di € 25643 (ca. 7500 euro in più) ossigeno per i nostri debiti.
In generale la festa continua ad attirare gente, anche se una certa flessione sulle presenze si è notata. C’è qualche settore che lamenta la necessità di nuovi ricambi di persone ( ad esempio la pesca di beneficenza o la cucina). Non mancano le sperimentazioni come l’attesa al tavolo anziché in coda.
Mentre poco partecipate sono state le attività e i tornei sportivi che si intendevano organizzare.
Un ringraziamento a tutti i volontari che si sono spesi ancora con entusiasmo e naturalmente ai generosi sponsor e sostenitori.