Da “SEGNO DI UNITA’” – 7 gennaio 2018

Da “SEGNO DI UNITA’” – 7 gennaio 2018
periodico della parrocchia Santa Maria della pace di Bissuola

Il settimanale offre un’informazione abbastanza vasta sulla “settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”, iniziativa ecumenica che ha fatto fare passi da gigante in questo settore, ma che ha ancora bisogno dell’aiuto di Dio per arrivare ad una maggiore comprensione e collaborazione tra le Chiese di origine cristiana,

Il periodico si sofferma poi sull’attività dell’associazione “Noi” che regola la vita dei patronati. Dalla lettura emerge che l’attività del patronato di questa parrocchia è piuttosto vivace ed intensa. Il problema dei patronati avrebbe bisogno di essere studiato a fondo perché essi possono veramente contribuire alla formazione cristiana dei ragazzi e dei giovani perché l’impostazione attuale di molte parrocchie è decisamente superata.

don Armando

dal 18 al 25 gennaio
SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI 2018

«La data tradizionale per la celebrazione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, nell’emisfero nord, va dal 18 al 25 gennaio, data proposta nel 1908 da padre Paul Wattson, perché compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e quella della conversione di san Paolo; assume quindi un significato simbolico. Nell’emisfero sud, in cui gennaio è periodo di vacanza, le chiese celebrano la Settimana di preghiera in altre date, per esempio nel tempo di Pentecoste (come suggerito dal movimento Fede e Costituzione nel 1926), periodo altrettanto simbolico per l’unità della Chiesa.

Consapevoli di una tale flessibilità nella data della Settimana, incoraggiamo i fedeli a considerare il materiale presentato in questa sede come un invito a trovare opportunità in tutto l’arco dell’anno per esprimere il grado di comunione già raggiunto tra le chiese e per pregare insieme per il raggiungimento della piena unità che è il volere di Cristo stesso».

Questo è l’inizio del documento del Centro Pro Unione in collaborazione con tutti gli altri Centri Ecumenici. Il tema della settimana è “Potente è il Signore” e il testo biblico suggerito per le riflessioni e la preghiera è Esodo 15,1-21. È il canto degli Israeliti dopo il passaggio del Mar Rosso, in cui si eleva la lode a Dio e il riconoscimento della sua potenza.

In attesa di conoscere il programma delle celebrazioni e degli incontri che le Chiese cristiane di Venezia intendono proporre ai fedeli, segnaliamo questo appuntamento annuale perché si prenda coscienza, anche a livello di comunità parrocchiale, di questo aspetto doloroso della nostra fede divisa. Dovremmo dedicare più spazio a questo tema e soprattutto pregare di più, anche con iniziative che vedano coinvolti i gruppi pastorali e di catechesi.

Il documento parla di un impegno teso all’unità che duri tutto l’anno e non soltanto una settimana, che deve costituire solo l’inizio di uno sforzo comune.

tesseramento 2018
COLAZIONI CON N.O.I.

Nel mese di gennaio si darà inizio alla campagna Tesseramento 2018, per rinnovare l’iscrizione al Circolo e/o per accogliere nuove adesioni. Potrete farlo durante le mitiche Colazioni con N.O.I. che si svolgeranno domenica 14 gennaio, domenica 21 gennaio e domenica 4 febbraio nella sala Papa Luciani del Patronato al termine delle Sante Messe delle 9.30 e delle 11.00. I più mattinieri troveranno caffè, the, cioccolata calda, torte casalinghe, ecc.; gli altri troveranno anche spritz e patatine.

Naturalmente troverete anche gli addetti al tesseramento per espletare le formalità del caso (segnaliamo sin d’ora che – a questo riguardo – ci saranno alcune importanti novità delle quali vi metteremo al corrente nelle prossime settimane).

Resta inteso che i rinnovi e le nuove adesioni si raccolgono anche presso la segreteria del Circolo nei consueti giorni ed orari di apertura: al lunedì ed al venerdì dalle 17.00 alle 18.20.

Le quote associative sono rimaste invariate rispetto agli anni precedenti, ossia: 5,00 sia per gli Adulti che per i Ragazzi.

Per ulteriori dettagli consultate la locandina che troverete affissa alle porte della chiesa e in patronato.
Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del nostro Circolo – potete consultare il nostro sito www.santamariadellapacemestre.it; oppure su Facebook Patronato Bissuola.

a cura di Gigi Signoretti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.