Da “LETTERA APERTA” – 19 novembre 2017
settimanale della parrocchia dei santi Gervasio e Protasio di Carpenedo
Come quasi tutti gli altri settimanali delle parrocchie mestrine, il parroco don Gianni apre il periodico con il discorso della “Giornata mondiale del povero”. La proposta del Papa è semplicemente meravigliosa, ma non vorrei proprio che essa viaggiasse sulla via Lattea. Bene l’incontro di preghiera, però meglio ancora se una settimana dopo si presentasse un progetto concreto che impegnasse tutte le parrocchie.
Don Gianni ha un buon gioco di parlare dei Centri don Vecchi, del Polo solidale, della sua parrocchia, ma questo appartiene al passato. Mi piacerebbe di più se programmasse il futuro. Un contributo consistente per l’ipermercato solidale e per il don Vecchi mi convincerebbe molto di più. Comunque leggerò con attenzione i prossimi numeri di “Lettera aperta” a proposito di questa prospettiva.
Segnalo pure la disponibilità di una stanza al Piavento. Per una vecchietta con una pensione minima sarebbe come vincere un terno al lotto.
don Armando
GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
dritti al centro
Papa Francesco ha proposto a tutta la Chiesa la Giornata Mondiale per i Poveri da celebrare quest’anno domenica 19 novembre. Riporto qui un breve passaggio del suo discorso che chiunque può leggere in internet (basta scansionare il QRCode).
«Le comunità cristiane nella Giornata Mondiale dei Poveri, che quest’anno sarà il 19 novembre, XXXIII domenica del Tempo Ordinario […] potranno invitare i poveri e i volontari a partecipare insieme all’Eucaristia di questa domenica, in modo tale che risulti ancora più autentica la celebrazione della Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo, la domenica successiva […]. In questa domenica, se nel nostro quartiere vivono dei poveri che cercano protezione e aiuto, avviciniamoci a loro: sarà un momento propizio per incontrare il Dio che cerchiamo.
Secondo l’insegnamento delle Scritture (cfr Gen 18,3-5; Eb 13,2), accogliamoli come ospiti privilegiati alla nostra mensa; potranno essere dei maestri che ci aiutano a vivere la fede in maniera più coerente. Con la loro fiducia e disponibilità ad accettare aiuto, ci mostrano in modo sobrio, e spesso gioioso, quanto sia decisivo vivere dell’essenziale e abbandonarci alla provvidenza del Padre».
Concretamente cosa proponiamo? La diocesi organizza un incontro con il Patriarca già per questo venerdì 17 novembre, alle ore 18 al Sacro Cuore di via Aleardi. Confido sulla lettura anticipata di lettera aperta perché qualcuno possa partecipare. C’è poi la proposta concreta di offrire un pranzo ai poveri: se ne conosciamo uno potremmo cominciare a fare questo invito in casa e in futuro potrebbe diventare un gesto da ripetere secondo le possibilità. In terzo luogo si può anche raccogliere qualche soldino per le mense della diocesi: in fondo alla chiesa troveremo una cassetta dove lasciare un’eventuale offerta.
Va ricordato inoltre che questa comunità di fratelli cristiani che vive a Carpenedo sta cercando di fare molto per chi si trova nella difficoltà.
I Centri don Vecchi, i magazzini solidali e tante altre realtà sono fiorite da questa comunità e continuano ancora oggi a trovare nella gente di questa parrocchia un ampio sostegno sia di volontari sia di offerenti. Si tratta anche di dire che la carità non si fa soltanto provvedendo al corpo: oggi è forse ancora più importante alimentare le capacità “culturali” (se per cultura intendiamo quei valori che permettono di affrontare la vita con le sue difficoltà).
Ricordiamo allora tutta l’impresa del doposcuola e degli amici del patronato che ancora attendono la nostra disponibilità.
don Gianni Antoniazzi
ALLOGGIO LIBERO AL PIAVENTO
Informiamo che al Piavento si è liberato un alloggio per signore sole e senza grandi possibilità economiche. La storica residenza di via Vallon offre la possibilità di una vita in comune, pur con i propri spazi riservati, a prezzi contenutissimi.
Per informazioni si prega di rivolgersi in segreteria della parrocchia al numero 0415352327.