Da “IL DIALOGO” – 12 novembre 2017
settimanale delle parrocchie di Quarto d’Altino e Portegrandi
Segnalo che da 30 bollettini parrocchiali si apprende che i pellegrinaggi sono abbastanza frequenti e sempre con risultato positivo. Penso che se un ufficio di Curia facesse un accordo con una ditta seria e consistente, si potrebbero ottenere degli sconti assai significativi.
Credo poi opportuno segnalare che si potrebbe fornire un elenco di queste mete per i pellegrinaggi perché chi ha deciso di organizzare una “gita-pellegrinaggio” possa essere facilitato. Meglio ancora se suddetto ufficio di Curia fornisse tutte le indicazioni che possono essere utili: un dépliant della chiesa e della sua storia, un ristorante vicino e a buon prezzo, ecc.
don Armando
PELLEGRINAGGIO MADONNA DELLA CORONA
Circa una quarantina di persone provenienti dalle parrocchie di Porte e di Quarto, guidate dal parroco don Gianpiero, hanno svolto il tradizionale pellegrinaggio mariano a chiusura del mese di ottobre. Arrivati sul posto, dopo una breve passeggiata , ecco emergere in tutta la sua imponenza, adagiato su di un costone del Monte Baldo il bel santuario dedicato alla Madonna Addolorata. Dopo essere stati intrattenuti dal rettore circa la storia del santuario, abbiamo recitato un mistero del rosario e celebrato la s. messa.
Abbiamo concluso la bella giornata, con un pomeriggio a passeggio nel bel paesino di Lazise sul Lago di Garda.