Da “SAN NICOLO’ E SAN MARCO” – 5 novembre 2017

Da “SAN NICOLO’ E SAN MARCO” – 5 novembre 2017
settimanale della comunità cristiana di Mira

Segnalo ancora una volta gli “Appunti … di don Dino”, il parroco di queste due parrocchie. Inoltre mi pare quanto mai interessante l’iniziativa “catechismo in teatro”. E’ quanto mai opportuno che il catechismo esc talvolta dall’aula e dalla lezione tradizionale perché il messaggio cristiano deve animare la vita.

Da ultimo segnalo il “Concerto di beneficenza” per finanziare “L’emporio alimentare e di abbigliamento” che l’associazione “Ponte solidale” sta realizzando per i poveri della Riviera del Brenta.

don Armando

Appunti… di don Gino

LA SERA DEI SANTI
Una bella intuizione ha proposto ai nostri ragazzi di trascorrere insieme la serata del 31 ottobre, la sera dei santi, ritrovandosi insieme in allegria per scoprire la vita e la testimonianza di alcuni santi. La risposta dei ragazzi ha superato ogni aspettativa. I piccoli si sono ritrovati a s. Marco per pregare insieme e fare un percorso tra la simpatia di alcuni santi antichi e moderni; i ragazzi delle medie hanno affollato il patronato di s. Nicolò.

Per i nostri ragazzi, i santi sono degli autentici sconosciuti, aver avuto l’occasione di conoscerli almeno un poco è stata per tutti una piacevole sorpresa che è avvenuta attraverso il gioco, la riflessione, la gioia di stare insieme.

La collaborazione dei catechisti, di alcuni giovani e di qualche genitore è stata veramente preziosa. Insieme si possono fare cose belle e quando i ragazzi esprimono una gioia anche rumorosa è segno che la proposta è stata valida, tanto da pensare, fin d’ora, al prossimo anno. Ci sarà tempo per organizzare ancora meglio una serata che è stata certamente positiva.

DESIDERI INNOCENTI
Uno dei ragazzini più piccoli che ha partecipato alla serata dei santi, tornato a casa felice e contento, prima d’andare a letto, ha confidato alla mamma: “Anch’io voglio diventare santo”. Desiderio innocente, ma bello. In fondo tanti santi hanno iniziato il loro percorso di santità partendo da un desiderio, custodito e coltivato con amorevolezza e impegno. A questo piccolo si dovrà dire che un desiderio bello del cuore, dovrà fare i conti con le difficoltà della vita e della crescita.

La visione dell’Apocalisse parla di una “moltitudine di ogni razza, lingua, popolo e nazione” che ha dovuto attraversare una grande tribolazione ed essere lavata “nel sangue dell’Agnello”. Immergersi nell’amore del Signore che lava le nostre inevitabili debolezze è la strada sicura della santità. Papa Albino Luciani, che fin da piccolo ha sentito il desiderio di questo ragazzino, era solito pregare così: “Signore, prendimi come sono, e fa’ che diventi come vuoi Tu”. Questa è la strada della santità.

don Gino Cicutto

LA FUGA
Le vicende della Catalogna, che hanno tenuto banco in tutte queste settimane, riempiendo le pagine del giornali, hanno avuto un epilogo amaro: la fuga di coloro che hanno dichiarato l’indipendenza di questa regione della Spagna, illudendo e imbrogliando la sua popolazione che sta già pagando un prezzo notevole nel lavoro e nel turismo. E’ sempre così: i ragazzini capricciosi e irresponsabili, quando combinano un guaio, o danno la colpa ad altri o fuggono dalle loro responsabilità. Nelle vicende politiche le cose non cambiano. Ai ragazzi irresponsabili si potrebbe usare anche qualche sculacciata per riportarli alle loro responsabilità.

I politici invece sanno stare sempre a galla, hanno mille opportunità per scansare qualsiasi tipo di sculacciata, ma la cosa non deve finire cosi; ci deve almeno mettere in guardia da chi, a parole, promette mari e monti e poi non è in grado di assumersi quelle responsabilità e di pagarle di persona. Gli imbroglioni esistono anche oggi!

CATECHISMO IN TEATRO
Siamo grati al nostro Comune che anche quest’anno, in prossimità della festa di s. Nicolò, ci mette a disposizione gratuitamente il Teatro di Villa dei Leoni. La data in cui è libero è l’11 novembre, per cui abbiamo ritenuto opportuno ripetere l’esperienza dello scorso anno del “CATECHISMO IN TEATRO”. La compagnia teatrale “Barabao” presenterà lo spettacolo “Bambini invisibili” tratto dal romanzo di Fabio Geda “Nel mare ci sono i coccodrilli” che racconta la storia vera di Enaiatollah Akbari che, fuggito dall’Afghanistan in guerra, attraverso un lungo percorso arriva a Venezia e quindi a Torino dove viene accolto da una famiglia. Al “Catechismo a teatro” sono invitati tutti i ragazzi del catechismo. E’ necessario però fare la prenotazione perchè i posti disponibili al teatro sono 300. L’appuntamento è sabato 11 novembre alle ore 10.15 presso il Teatro di Villa dei Leoni, muniti del biglietto di prenotazione.

CONCERTO DI BENEFICENZA
A sostegno del progetto “Centro servizi della Carità” da realizzarsi nella parrocchia di s. Marco, con la costituzione di un Emporio alimentare, abbigliamento e centro di ascolto, l’associazione “Ponte solidale” e la Caritas vicariale Riviera Mira, invitano tutti ad un concerto di solidarietà che si svolge presso la parrocchia santuario s. Maria Assunta di Borbiago, la prossima domenica 12 novembre alle ore 16.00. Sarà presente il Coro la Gerla di Spinea che offrirà un piacevole pomeriggio di canti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.