Da “PROPOSTA” – 22 ottobre 2017
settimanale della parrocchia di San Giorgio di Chirignago
I paletti dei confini sono tanto più avanzati quanto più si ha la capacità di amare, di servire e di sacrificarsi per gli ideali per i quali ci si è impegnati.
Vi presento due audaci e consolanti traguardi raggiunti da questa comunità che non cessa di sorprendere per i risultati che continuamente raggiunge.
Il primo riguarda la tenuta nel settore dei ragazzi e degli adolescenti. Il secondo poi, il coraggio di chiedere ai giovani di incontrarsi ogni settimana all’ora antelucana delle 6,30 per celebrare l’Eucarestia.
Pare che sia giunto il tempo di spingersi a chiedere ai giovani coraggio e sacrificio.
DOMANDA DI RICEVERE IL DONO DELLA CRESIMA E INGRESSO NELLA COMUNITÀ’ GIOVANILE
Domenica 22 Ottobre: durante la Messa delle 9,30 i ragazzi di 2A media porteranno all’altare la loro domanda di ricevere la Cresima l’8 dicembre del 2018. Questa tappa fa parte del percorso che viene proposto ai ragazzi delle medie in vista del momento in cui, per mezzo del dono dello Spirito Santo, si compirà in loro, pienamente, l’iniziazione cristiana. In altre parole saranno cristiani dotati di tutti i doni necessari per affrontare la vita in compagnia di Gesù Cristo.
Il catechismo delle medie è stato pensato a lungo e verificato in tanti anni, modificato dove si capiva che non era efficace, ed ora è una proposta che porta i suoi frutti. Di norma più del 50 per cento dei ragazzi che terminano le medie continuano la catechesi alle superiori. Diamo qualche numero.
Oggi frequentano
18 giovani in 1A superiore
30 “ 2A “
23 “ 3A “
16 “ 4A ”
24 “ 5A ”
Si tenga presente che di media le classi negli anni della prima comunione e della cresima si aggiravano attorno ai 50/55 ragazzi (ma l’anno scorso soli 41).LA MESSA DEI GIOVANI
Mercoledì 11 Ottobre 2017, è ripreso l’appuntamento con la SS. messa delle 06.30 per i giovani della nostra Comunità. Appuntamento al quale non si può e, non si riesce a mancare, perché come ho scritto già qualche altra volta, iniziare la giornata con il ”BUONGIORNO DEL SIGNORE” tramite la SS. messa e naturalmente “l’EUCARESTIA”, è un dono di grande valore che Gesù continua a farci attraverso il nostro Parroco Don Roberto. Dopo la messa, naturalmente la consueta buonissima e abbondantissima colazione offerta da Don Roberto e i suoi collaboratori e, poi tutti di corsa felici ai propri impegni. Davanti a questo miracolo che si compie due volte al mese, ringrazio tantissimo “Nostro Signore” e, lo prego affinché non distolga mai il suo sguardo dalla nostra Comunità.
Maria Carmela
P.S. Anche se con un po’ di ritardo, un ben arrivato a Don Sandro, un bravissimo sacerdote molto preparato che piano piano stiamo conoscendo e che sembra come se già facesse parte della nostra Comunità da molto tempo. Un caloroso abbraccio a Don Andrea che sicuramente sarà sommerso da numerosi impegni nel suo nuovo incarico.
Maria Carmela