Da “IL DIALOGO” – 15 ottobre 2017

Da “IL DIALOGO” – 15 ottobre 2017
settimanale della parrocchia San Michele arcangelo di Quarto d’Altino

Il settimanale si presenta ordinato ed elegante, i contenuti sono pressappoco quelli di tutti i periodici parrocchiali. Comunque ritengo di segnalare i seguenti perché testimoniano che questa comunità è viva e non si limita al culto e al catechismo, ma si avvale anche di attività che un tempo si definivano come le “stampelle dell’apostolato”, ma che ora occorrono se si vuole che la parrocchia rimanga in piedi.

QUARANTANNI PIÙ’ UNO.

Uno spettacolo degno di un grande teatro o auditorium e invece si è svolto nella nostra bella chiesa ormai restaurata: il concerto della nostra Corale S. Michele Arcangelo per i suoi 40 anni. Lo attendavamo da un anno, ma abbiamo dovuto ri­tardare a causa dei lavori di restauro. Presenti il sindaco e l’amministrazione, Mons. Mario Ronzini, che fu il fondatore, Mons. Giuseppe Camillotto, rettore della Basilica di s. Marco, Mons. Gianni Fassina, precedente parroco. Quasi due ore di grande musica. Molti pezzi sono stati pescati dal repertorio nazionale di Verdi e Rossini e avevano come filo conduttore l’antitesi tra i temi dell’ira e della misericordia. Con la corale hanno cantato 4 solisti lirici, accompagnati dall’organo suonato dal maestro Luca Poppi, dal pianoforte suonato dal maestro Francesco Rossi, dall’arpa suonata dal nostro Marco Scarpa e da altri strumenti (trombe, timpani, tuba, trombone). Un grazie al bravo e te­nace maestro Michele Mazzon (al quale è stata dedicata dal coro una canzone a sorpresa) che fin da giovane rimase affascinato dalla bella musica ed entrò a far parte della corale. Un grande ap­plauso a tutti i coristi che con molto impegno e sudore hanno preparato questo bel spettacolo e a tutti gli sponsor che hanno contribuito alle ingenti spese.
(Sono ancora a disposizione CD del coro editi qualche anno fa – disponibili in canonica: of­ferta libera).

GRUPPO FAMIGLIE
È una bella realtà di una decina di coppie di mezz’età che si ritrova mensilmente, il sabato se­ra, per confrontarsi e maturare nella loro vita di sposi. Vista la profondità del documento, si è deci­so di continuare a leggere e commentare l’enciclica del Papa, Amoris Laetitia. Chi avesse piacere ad unirsi al gruppo può contattare Pietro.

Il gruppo “Patro..nato x” presenta:
POMERIGGIO FILMOSO.. Con merenda!

Domenica 22 ottobre – ore 15.30
Ingresso: singolo 2 euro
famiglia (min 3 persone): 5 euro

AVVISI

JOTA-JOTI!
Sabato 21 e domenica 22 il gruppo Scout di Quarto e quello di Mestre vivranno un evento di portata mondiale che li vedrà impegnati a scambiarsi informazioni, saluti, chiacchiere con altri scout di tutto il pianeta tramite mezzi di comunicazione come radio e internet. Oltre ad un momento educativo che vedrà protagonista un rappresentante del Ministero delle Comunicazioni che parlerà dei rischi della comunicazione digitale, verrà coinvolta anche l’Associazione Radioamatori Italiana. Inoltre saranno previste 2 postazioni Web per chattare.

PRONTI A SCATTARE!
E’ questo il tema annuale dell’ACR che vedrà protagonisti ragazzi delle elementari, medie (2 domeniche al mese dalle 10:30 alle 12), il gruppo ACG delle superiori e dei giovani (2 giovedì al mese) e il gruppo adulti.
Sono aperte le iscrizioni. Per info: Valentina per ACR e Chiara per ACG

CONCERTO D’ORGANO
SABATO 21 OTTOBRE – ORE 20.30
DOMENICO SEVERIN
Organista titolare della cattedrale S. Etienne di Meaux – FRANCIA
CHIESA S. MICHELE – INGRESSO LIBERO

PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORONA
di Spiazzi (VR) e a Sirmione Sabato 28 ottobre

Partenza ore 7.00 da Portegrandi – ore 7.15 da Quarto €13 viaggio – €17 pranzo ristorante (possibilità pranzo al sacco) Iscrizioni: dopo ss. Messe o in canonica al mattino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.