Da “FRATELLO SOLE SORELLA LUNA” – 8 ottobre 2017

Da “FRATELLO SOLE SORELLA LUNA” – 8 ottobre 2017
settimanale della parrocchia di San Francesco e Santa Chiara di Marghera

Il periodico, che è l’organo di questa comunità di circa 2200 anime, è di dimensioni assai ridotte, in formato A5. Il numero preso in esame riporta in copertina una foto della messa celebrata in una domenica recente, Eucarestia alla quale hanno partecipato assieme fedeli di tutte le parrocchie di Marghera.

All’interno c’è una preghiera in occasione dei 100 anni di questa zona, l’invito a partecipare ad un ciclo di sei incontri che si terrà nella vicina parrocchia di Sant’Antonio sulla spiritualità di san Francesco ed un altro a partecipare ad una commedia offerta in conclusione delle celebrazioni parrocchiali in onore di san Francesco.

Credo che possa avere un qualche interesse per le altre parrocchie della città la breve didascalia della festa in occasione della messa comunitaria che costituisce una testimonianza particolare della comunione fra le parrocchie della zona, e la preghiera in occasione dei 100 anni di Marghera.

 

DOMENICA A TEMPO PIENO

Una giornata di festa, bella, ricca di molti momenti: la caccia al tesoro alla ricerca dei “segreti” di Marghera, il concerto della domenica sera, il pranzo condiviso, i mercatini di solidarietà. Soprattutto la condivisione più grande: l’eucarestia vissuta assieme alle altre par­rocchie della nostra città. Un bel modo per iniziare il nuovo anno pastorale.

PREGHIERA PER I 100 ANNI DI MARGHERA

Noi ti benediciamo e ti rendiamo grazie, Dio di provvidenza infinita, per i grandi segni del tuo amore effusi nel corso di questi cento anni su Marghera, la nostra casa comune.
Guarda la nostra città: tu conosci i suoi peccati e le sue virtù, le sue ricchezze e le sue miserie, i suoi gesti di bontà e le sue debolezze.
Non privarci del tuo aiuto: veglia ancora sulle case e sulle strade; assisti i giovani, i poveri, gli ammalati, gli sfiduciati;
dona dignità e sicurezza nel lavoro;
fa’ che resti vivo in tutti il senso dell’onestà e della generosità, la concordia laboriosa, l’apertura verso l’umanità.
Accorda alle Parrocchie di Marghera la gioia di camminare insieme;
dona loro una comunione profonda, una solidarietà nuova, una collaborazione tenace;
fa’ sentire loro che per crescere davvero occorre spalancare le porte al domani, progettando, osando e sacrificandosi per il Regno di Dio.
Concedi a tutti i centri di aggregazione la gioia dell’incontro, la letizia delia condivisione, il senso della gratuità.
Assisti quelli che hanno responsabilità pubbliche, i legislatori, i governanti, gli amministratori, i tutori della libertà e dell’incolumità dei cittadini, perché lavorino per ciò che serve davvero a Marghera.
Abbraccia tutti gli abitanti della nostra amata città: l’ostilità non sia mai più forte della benevolenza, il lamento non prevalga mai sullo stupore, lo sconforto non schiacci mai l’entusiasmo,
la pesantezza del passato non impedisca mai di far credito al futuro.
Amen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.