Quante critiche verso il nuovo ospedale di Mestre!

Almeno due volte alla settimana mi reco all’Angelo per portare “L’incontro”. Molto spesso mi capita di andarci dopo aver letto “Il Gazzettino” in cui ogni giorno pare che si scopra una delle piaghe d’Egitto nel nuovo ospedale. Le piaghe d’Egitto, pur essendo gravi e micidiali si sono fermate a sette, mentre pare che per la stampa e per i mestrini, le piaghe del nuovo ospedale non siano sette ma siano settanta volte sette: il parcheggio, i ticket che devono essere adoperati almeno due volte nell’entrata e due nel ritorno per aprire le varie sbarre, il caldo e il freddo sul ballatoio, le infiltrazioni d’acqua, gli ambulatori piccoli, la carenza della segnaletica e mille altre deficienze che il quotidiano snocciola ogni giorno, quasi con ebbrezza, avendo una comoda e facile miniera di notizie di cronaca grigia da poter utilizzare senza tanta fatica e fantasia di cercare altrove.

Dicono che sia un malcostume degli italiani e dei veneti quello di piangersi addosso e di vedere solamente gli aspetti negativi delle realtà in cui viviamo.

Forse l’aver sognato da tanto un nuovo ospedale, l’averlo desiderato perdutamente, ha creato in me il bisogno e l’ebbrezza di vederne soprattutto gli aspetti positivi a cominciare dalla viabilità comoda e scorrevole, alla possibilità di un parcheggio sempre disponibile, all’ingresso in cui hai l’imbarazzo della scelta per salire: ascensori, scale con pochi gradini, scale mobili, al paesaggio dolce e morbido quasi ti trovassi in Umbria, al giardino pensile vera oasi verde, agli ascensori veloci, alle sale d’aspetto accoglienti, con servizi igienici ad ogni angolo.

Mi pare che tutto sia bello e funzionale!

Non nego che ci sia pure un qualche inconveniente, ma credo che si troverà modo di sistemarlo!

Può darsi anche che io abbia fatto amara esperienza al don Vecchi degli inconvenienti di una nuova struttura, comunque credo che tali inconvenienti siano ben piccola cosa di fronte a tanta bellezza e a tanta efficienza.

Una volta tanto lasciamo alla sinistra e ai sindacati il gusto di dire sempre e solamente male del mondo da cui sono mantenuti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.