Primo e secondo raccolto

Pur conscio di ripetermi, sento il dovere di affermare che impegnarsi per il prossimo non solo non rappresenta una passività ma anzi produce risorse. Ripeto questa mia riflessione per i comuni cittadini ma soprattutto per i miei colleghi che reggono le parrocchie della nostra città. Noi cristiani non dovremmo assolutamente sorprenderci di queste parole, anzi per noi dovrebbero essere ampiamente scontate perché Gesù, nostro maestro, ha affermato a chiare lettere: “Riceverete il centuplo in questa vita e il gaudio eterno nell’altra”. Non credo che Gesù abbia detto queste cose tanto per dire, quindi essere suoi discepoli comporta credere e agire di conseguenza.

Ho fatto questa premessa perché sono in grado di fornire una dimostrazione che tutti possono verificare. Vengo alla prova. Una delle associazioni di volontariato del “Polo solidale”, che vive in simbiosi con il Centro Don Vecchi di Carpenedo, è certamente l’associazione “Vestire gli ignudi” che gestisce una sorta di ipermercato sempre quanto mai affollato che veste i concittadini che versano in disagio sociale. Gli indumenti non sono assolutamente venduti come nei comuni negozi, agli acquirenti viene chiesta un’offerta per la dignità di chi ha bisogno, per coprire le spese di gestione ma soprattutto per creare in città una mentalità solidale grazie alla quale tutti coloro che ricevono un aiuto abbiano l’opportunità di aiutare loro stessi chi è più povero. L’ipermercato “Vestire gli Ignudi” è visitato ogni anno da venti-trentamila persone e quest’associazione è riuscita in alcuni anni a racimolare trecentomila euro. In questi giorni ha vuotato la cassa offrendo il pranzo gratuitamente per tutto quest’anno e per il prossimo a sessanta anziani con reddito minimo spendendo centocinquantamila euro ed inoltre ha destinato una somma di pari importo per arredare la nuova struttura con la quale si tenterà di rispondere alle criticità abitative. Come vedete Gesù è di parola e quello che ha promesso lo mantiene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.