Richiesta ai candidati

L’elezione a sindaco di Venezia o a governatore del Veneto purtroppo sembra interessare più ai candidati che agli elettori, anche se i candidati non dovrebbero aspettarsi altro se non l’onore di servire la comunità senza alcun ritorno di ordine economico. Gli elettori invece dovrebbero sperare di avere amministratori capaci, onesti e sommamente preoccupati di operare per il bene della collettività. Io probabilmente avrò la “fortuna” di incontrare personalmente quasi tutti i contendenti. I cinquecento residenti presso i Centri Don Vecchi e le cinquemila copie settimanali de “L’Incontro” non possono non far gola a chi ha bisogno di voti per “ambire all’onore di sacrificarsi per la comunità!”. Avendo l’opportunità di un incontro diretto mi sto preparando da tempo su cosa dir loro e su cosa chiedere. Premetto che ritengo opportuno che i candidati conoscano direttamente il mondo che ambiscono amministrare, perciò illustrerò loro il nostro progetto che può far risparmiare centinaia di migliaia di euro al mese all’ente pubblico e, con l’aria che tira, questa non è cosa di poco conto! Ribadirò inoltre, a chiare lettere, che la nostra sperimentazione, ormai ventennale, offre agli anziani una qualità di vita infinitamente migliore di quella offerta da altre soluzioni e questo non è un elemento trascurabile. Infine arriverà il colpo di grazia, la prova del nove per la loro serietà: chiederò a Casson se, qualora venisse eletto, sarebbe disposto a governare assieme a Brugnaro e a Brugnaro chiederò la stessa cosa e cioè se, qualora fosse lui ad essere eletto, sarebbe disponibile ad amministrare con Casson. Perché questo è il “busillis” della questione; non mi si parli di destra o di sinistra, queste distinzioni sono solamente baggianate per allocchi, ormai tutti sappiamo che sono parole vuote, paraventi per porcherie di parte! Se questi personaggi e quelli della Regione avessero a cuore il bene dei cittadini, dovrebbero, come in ogni famiglia sana, trovare una mediazione e se non volessero farlo sarebbero dei vendi vento, degli imbonitori da fiera con i quali è bene non aver nulla a che fare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.