Da “CAMMINARE INSIEME” – 4 febbraio 2018

Da CAMMINARE INSIEME – 4 febbraio 2018
periodico dell’unità pastorale di Eraclea e di Ca’Turcata

Quando pensai a dar vita a questa “Rassegna stampa online” avevo previsto di interessarmi soprattutto dei bollettini parrocchiali di Mestre perché qui abito e qui conosco meglio la realtà ecclesiale. Sennonché sempre più di frequente mi giungono fogli parrocchiali di comunità cristiane di Venezia e dell’entroterra veneziano. Più di qualcuno mi suggerisce di prendere in considerazione anche questa stampa parrocchiale. Sono titubante perché sono solo, novantenne e con una équipe di collaboratori strettissima. Comunque per ora tenterò, di tanto in tanto, di fare qualche recensione perché non si pensi che il Patriarcato di Venezia non si esaurisca sulla gronda lagunare.

Ho qui sottomano questo foglio A4 scritto tutto zeppo zeppo che quasi ti toglie il respiro. Queste due parrocchie hanno, la prima 4931 anime, la seconda 480 e son guidate da mons. Angelo Munaretto, coadiuvato talvolta da don David Carraro che però ha la cura di anime di Stretti con 1461 abitanti e Cittanova con 201.

Mi pare di dover sottolineare due pellegrinaggi, uno a Collevalenza e S. Rita e l’altro alla Madonna di Motta di Livenza.

Secondo evento quello denominato nel foglio “Settimana vocazionale” con i chierici del seminario di Venezia. Tutto il resto del foglio è dedicato agli eventi liturgici di questo tempo.

don Armando

Pellegrinaggio a Collevalenza e S. Rita da Cascia dal 22.03.2018 al 25.03.2018
Organizzato dall’ Associazione “In Cammino con Maria”.
Costo €. 250,00 (camera singola: €. 15,00 in più)
Anticipo alla prenotazione €. 100,00 entro e non oltre il 03 marzo
INFORMAZIONI: Lucia, Enrico

Settimana vocazionale con i chierici del seminario di Venezia

Una vera e propria settimana vocazionale è quella che i seminaristi del triennio stanno vivendo dal 2 al 6 febbraio presso il vicariato di Eraclea. Dopo la conclusione della sessione invernale degli esami, gli undici seminaristi della comunità di teologia sono impegnati in una sorta di “missione vocazionale” nella parrocchie della Collaborazione pastorale di Eraclea. Trascorrono alcuni giorni vivendo nelle canoniche delle diverse parrocchie del Vicariato, assieme al padre Rettore don Fabrizio e al padre Spirituale don Giacinto, e sono impegnati a visitare tutte le comunità cristiane per annunciare il Vangelo della Vocazione, lo gioia di riconoscere e accogliere il progetto di bene che Dio ha nella nostra vita. I seminaristi, a gruppetti di due o tre, sono presenti negli incontri di catechesi dei fanciulli, dei ragazzi e dei giovani, nelle Ss. Messe festive per offrire una testimonianza, ma anche in tutte quelle occasioni di vita comunitaria dove è possibile proporre una occasione di preghiera o di testimonianza.

Hanno già incontrato gli amici della Casa dell’Accoglienza. Venerdì sera hanno animato la S. Messa della Madonna Candelora e incontrato diversi catechisti del vicariato.

Lunedì prossimo incontreranno anche gli ospiti anziani presso il Centro Servizi “Anni sereni” e alla sera avranno modo di condividere l’esperienza della Caritas inter-parrocchiale. Martedì mattina animeranno l’Adorazione Eucaristica che ogni settimana viene fatta prima delle ore 10,00 pregando soprattutto per le Vocazioni.

Martedì 27 febbraio 2017:
Pellegrinaggio vicariale (Eraclea, Jesolo, Caorle, Favaro/Altino..)
al Santuario della Madonna dei miracoli di Motta di Livenza
ore 15,00: Celebrazione penitenziale con Confessioni e S. Rosario
ore 16,30: S. Messa concelebrata dai sacerdoti dei vicariati di Caorle, Eraclea, Jesolo…

N.B. Per Eraclea, Paluda, Ca’ Turcata, Stretti, Cittanova è stato organizzato un Pullman che partirà alle ore 13,45 (da Ca’ Turcata – Paluda – Eraclea) Prenotarsi da don Davide o da don Angelo o in canonica fino a completamento dei posti (Euro 10,00)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.