Da “IL DIALOGO” – 14 dicembre 2017

Da “IL DIALOGO” – 14 dicembre 2017
settimanale della parrocchia San Michele Arcangelo di Quarto d’Altino

Il gruppo Caritas riferisce su una visita fatta ad una famiglia di profughi siriani giunta a Mestre attraverso i corridoi umanitari, famiglia della quale s’è fatto carico l’incaricato di Favaro ed Altino. Piccola cosa ma esemplare a livello ecclesiale.

Mi paiono più degne di attenzione queste tre notizie: La mostra dei presepi con 73 espositori e 120 opere; La festa dei battesimi; un pranzo comunitario pro restauri. Pare che questa soluzione per ottenere contributi ora vada di moda.

don Armando

L’ESPERIENZA DI ESSERE ACCOLTI DA CHI, PRIMA, SI E’ ACCOLTO

La nostra Caritas, vista la collaborazione nell’aiutare la famiglia siriana che è stata accolta a Mestre (e presa in carico dalle parrocchie del nostro vicariato di Favaro-Altino), tramite il progetto “corridoi umanitari”, è stata invitata ad andare a conoscerla tramite la signora Laura Tagliabue che segue da molto vicino questa famiglia. Così nel periodo natalizio due di noi, abbiamo accettato l’invito.

Laura e suo marito Roberto ci aspettavano a casa loro, insieme ad un amico siriano che ci faceva da traduttore.

Ci hanno accolto in modo caloroso, dopo che ci siamo presentati ci hanno fatto accomodare nel loro piccolo soggiorno; tra una chiacchiera e l’altra ci hanno offerto una loro specialità, un dolce a base di latte e riso. Il tempo è passato velocissimo. Proprio una bella famiglia, si capiva che ci mettevano tutta la loro buona volontà per integrarsi e imparare la lingua.

Il prossimo appuntamento ora è per il 24 di gennaio nella parrocchia di Favaro per un incontro in cui ci confronteremo sulla futura accoglienza della famiglia, visto che il progetto ora è del vicariato. Vogliamo ringraziare Laura che ci ha dato questa bella opportunità di accogliere, conoscere e ascoltare lo straniero.

E’ stata sicuramente una occasione di grande arricchimento e di crescita.

Gruppo Caritas

MOSTRA PRESEPI
La mostra, giunta alla 3A edizione, continua a crescere. Alcuni dati: 73 espositori, 120 opere (alle quali hanno partecipato diversi fanciulli e ragazzi delle scuole di Quarto), 750 visitatori. Ecco i risultati del piccolo concorso:

1° classificato: RENATO BRAZZOLOTTO di Caselle (60 voti);
2° classificato: ANDREA CARNIELLI di Quarto (54 voti);
3° classificato: MARCO E NICOLO’ ZANCHETTIN di Quarto (37 voti).

Il presepio-laboratorio dei ragazzi di Quarto d’Altino si è classificato al 6° posto (21 voti). Un forte ringraziamento per Andrea che ha tenuto le fila dell’organizzazione e dei volontari che si sono adoperati per l’allestimento e la vigilanza.

FESTA DEI BATTESIMI
Sono arrivati alla spicciolata uno dopo l’altra durante la s. messa delle 11.00, le famiglie dei bambini battezzati nel 2017. Pur nella difficoltà della gestione, non hanno voluto mancare a questo appuntamento. La chiesa si è riempita dei pianti e delle urla dei piccoli amici e alla fine un bel brindisi in patronato. Un ringraziamento alle coppie di sposi che anche quest’anno si sono adoperate per preparare le coppie che battezzavano.

PRANZO COMUNITARIO PRO RESTAURI
Risotto, musetto e lenticchie Domenica 4 febbraio – ore 12.30
Contributo € 15 a persona (fino 6 anni: gratis/ possibile sostituz. Secondo piatto)
Iscrizioni ore 9.00-12.00 in canonica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.