Da “LETTERA APERTA” – 5 novembre 2017
settimanale della parrocchia dei santi Gervasio e Protasio di Carpenedo
Questo numero del settimanale esce con otto facciate, quasi mai meno di sei, tanto da doverlo considerare come una piccola rivista.
La prima segnalazione è per la notizia che in questa parrocchia ogni sera si celebra la Santa Messa in suffragio dei defunti di una via.
La seconda: in parrocchia opera l’associazione culturale “La Rotonda” che riesce a mettere in programma incontri alquanto significativi. In questi giorni essa ha organizzato un incontro per presentare un volume di Paolo Malaguti sulla disfatta di Caporetto.
La terza: il centro polifunzionale per l’infanzia “Il Germoglio” ha organizzato un incontro con i nonni degli alunni ed ogni classe ha cantato per loro una canzone della loro giovinezza.
Il periodico offre anche altri servizi. Chi è interessato non ha che da cliccare:
www.parrocchiacarpenedo.it
don Armando
DEFUNTI PER VIA
in primo piano
Ricordiamo che durante il mese di novembre la nostra parrocchia propone nella Messa feriale la preghiera per i nostri defunti, strada per strada. È un gesto che non costa nulla e ha un significato straordinario.
I defunti vivono “per e con” Dio. Lo credo fino in fondo. Quanto più siamo legati al Signore tanto più saremo in comunione con loro. E la nostra preghiera può sostenere in modo vero la loro piena partecipazione alla vita completa con Dio. È un aiuto sincero che non ha prezzo.
Per questa ragione mi permetto di insistere affinché si presti attenzione a questa iniziativa oramai decennale. Durante questo mese, quando è il turno della nostra strada, cerchiamo di partecipare all’Eucaristia: se fossimo noi al posto dei nostri defunti ci farebbe certamente piacere. Questo il calendario: venerdì 3, vie Gallina e Rocca; lunedì 6, vie Portara e Ligabue; martedì 7, vie Goldoni e Sem Benelli; mercoledì 8, vie Vallon e Montemerlo; giovedì 9, vie Montegrotto e Monte Berico; venerdì 10, vie Venturi, Fridatti e Rossi; lunedì 13, vie Dri e Passo Falzarego; martedì 14, vie Nuova e Cadore; mercoledì 15, vie Sappada e Lorenzago; giovedì 16, vie Ca’ Rossa e dei Pini; venerdì 17, via Oberdan; lunedì 20, vie Miraglia e Baracca; martedì 21, vie Rismondo e Negri; mercoledì 22, vie del Rigo e Manzoni; giovedì 23, via Turr, Piazza Carpenedo e viale Garibaldi (dal 134 al 142 e dal 147 al 153); venerdì 24, via Poste Nuove e Rotonda Garibaldi; lunedì 27, vie Bixio e Cavalletto; martedì 28, vie Nievo e Grimani; mercoledì 29, vie Trezzo, del Parco e Santa Maria dei Battuti; giovedì 30, via San Dona.
LA ROTONDA
cultura e società
Un romanzo, quasi un giallo, “Prima dell’Alba”, con il quale l’autore Paolo Malaguti, racconta una pagina di storia al centro dell’attenzione in queste settimane in cui si ricordano i 100 anni dall’accadimento: la ritirata di Caporetto. L’autore propone una narrazione dal basso, con il linguaggio dei veri protagonisti, di una tragedia che ha contribuito alla costruzione dell’identità nazionale.
L’Associazione culturale La Rotonda presenterà il libro mercoledì 8 novembre, alle ore 20.45 presso la sala Lux, a Carpenedo. Parteciperanno il giornalista Edoardo Pittalis insieme all’autore Paolo Malaguti.
FESTA DEI NONNI
E anche quest’anno, come di consueto, lunedì 2 ottobre noi del Germoglio abbiamo festeggiato tutti i preziosissimi nonni dei nostri bambini e non solo…
Per ringraziarli ed allietarli abbiamo organizzato per loro una festicciola, dove a turno in giardino ogni classe ha presentato una canzone dei loro anni 50/60 e a seguire una bella poesia a loro dedicata. Dopo le esibizioni i nonni con i loro nipotini hanno potuto godere di un piccolo buffet. Grazie ai nonni per aver partecipato alla nostra festa! Vi vogliamo tanto bene!
don Gianni Antoniazzi