Da “CAMMINIAMO ASSIEME” – 5 novembre 2017

Da “CAMMINIAMO ASSIEME” – 5 novembre 2017
settimanale delle parrocchie di San Pietro e Sant’Andrea di Favaro

In questo settimane quasi tutti i bollettini parrocchiali parlano della ripresa dei “gruppi di ascolto”.

Don Andrea, parroco delle due parrocchie, informa che in esse più di 150 adulti partecipano a questa riflessione su temi della Bibbia, guidati da una trentina di animatori. Sarebbe quanto mai interessante venire a conoscenza ella tipologia umana dei partecipanti a questi gruppi e sapere quali risultati si sono raggiunti, ma di questo nessun bollettino ne parla.

don Armando

Gruppi di ascolto della Parola

In questa settimana riprende l’attività dei gruppi di ascolto della Parola di Dio. Ormai da molti anni essi sono una realtà che segna la vita delle nostre parrocchie.

E’ stato un vero segno dei tempi questo dei gruppi di ascolto, purtroppo unico o quasi nel panorama della vita ecclesiale relativamente al fatto che ci sono dei cristiani adulti che si prendono cura di altri adulti senza la presenza del prete..

E così una trentina di animatori delle parrocchie di Favaro vivono questo cammino con un centinaio e più di uomini e donne (forse 150). L’ascolto della Parola è al centro di questo cammino. Infatti il metodo della “Lectio divina popolare” prevede proprio un attento ascolto della parola: Osservare il testo con scrupolosa attenzione;

interpretare il testo; applicare e attualizzare. Alla fine di questo ascolto nasce la preghiera. L’animatore non insegna, ma cerca di fare in modo che tutti e assieme si giunga a incontrare il brano della parola di Dio. Il vero maestro è lo Spirito Santo che può parlare attraverso chiunque e attraverso tutti.

Faccio appello a tutti gli adulti e i giovani adulti perché non lasciamo cadere questa grande opportunità di incontrare la parola di Dio.

Ogni giorno ascoltiamo tantissime parole: dalla TV, dalla radio, dai social, per strada … E forse ascoltiamo troppo poco o per nulla la parola che ha attraversato i secoli e che è un tesoro inestimabile.

Vengono pubblicati e resi disponibili gli orari e i luoghi in cui si radunano i gruppi di ascolto.

Don Andrea Volpato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.