Don Armando Berna

Fra la posta che mi hanno consegnato questa mattina c’era anche una busta abbastanza rigonfia. L’ho aperta con un pizzico di curiosità anche a causa del suo spessore e vi ho trovato due fogli con una corposa testimonianza su don Armando Berna, il prete dell’Onarmo, che ha speso l’intera sua vita per l’evangelizzazione degli operai di Porto Marghera e che fu poi il parroco della parrocchia di “Gesù Lavoratore” a Ca’ Emiliani.

La lettura del manoscritto e la fotocopia di un piccolo manifesto del 1965, che invita a celebrare il 48° anniversario della nascita di Porto Marghera e la festa dell’infiorata della statua della Madonna di Fatima, mi hanno indotto a ritornare alle vicende di mezzo secolo fa. Inizialmente sono stato tentato di pubblicare su “L’incontro” la testimonianza di questo ammiratore di Don Berna, il protagonista dei preti degli operai delle fabbriche di Marghera, poi, il fatto che il testo è sì denso di passione ma un po’ sconclusionato nella stesura e soprattutto privo di firma, mi ha indotto a metterlo da parte per ripensare ancora un po’ sull’opportunità di pubblicarlo.

Don Berna però merita un ricordo ed un ricordo significativo. Io porto ancora nel cuore una bella memoria di lui che per me è stato un prete vero, un prete con una grande passione per le anime. I miei rapporti con questo sacerdote, ben più vecchio di me, non sono stati molto profondi però hanno inciso decisamente sul mio animo. Ricordo un ritiro spirituale che egli ha tenuto in seminario. Non dimenticherò mai questo sacerdote che dialogava in maniera appassionata con Gesù tanto da bussare sulla porticina del tabernacolo quasi per farsi ascoltare meglio da Cristo! Lo ricordo quando con un gruppo della San Vincenzo abbiamo aperto un dopo scuola a Ca’ Emiliani e lui parve soffrire pensando che considerassimo la sua comunità un po’ degradata, evidentemente l’amore gliela faceva immaginare migliore. Ricordo quando mi mandarono a dirgli di non incoraggiare i suoi fedeli convinti che la Madonna della sua chiesa si muovesse. Don Armando Berna fu un uomo di fede, forse un po’ particolare, però l’amore per Cristo lo scuoteva nell’intimo del suo sentire ed operare. Mi auguro che ci sia qualcuno in grado di ricordare ai preti e ai fedeli di Mestre questa forte figura di sacerdote.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.